
Cos'è il superbonus 110%?
Il SUPERBONUS 110% è la superdetrazione messa in atto dal governo italiano con il decreto rilancio ART.119 che riconosce a chi realizza interventi per il risparmio energetico con il salto di almeno 2 classi energetiche e per la riduzione del rischio sismico dell’edificio, una detrazione fiscale del 110% ripartita in 5 quote annuali.
Tale detrazione potrà anche essere utilizzata come sconto in fattura con cessione del credito all’impresa che ha realizzato i lavori, a banche o ad altri intermediari finanziari.

Quali interventi posso realizzare con il SUPERBONUS 110%
Interventi trainanti
Tali interventi sono quelli con cui uno solo di questi basta a portare al 110% lo sgravio in cui possono entrare altri interventi.
—
Cappotto termico, isolamento termico delle superfici opache verticali, orizzontali e inclinate che interessano l’involucro dell’edificio con un’incidenza superiore al 25% della superficie lorda complessiva disperdente dell’edificio medesimo.La spesa massima ammissibile dei lavori sulle parti opache su cui calcolare la detrazione fiscale è 50.000 € per edifici unifamiliari*
—
Sostituzione degli impianti
di climatizzazione invernale esistenti con impianti dotati di:
• caldaie a condensazione
• pompe di calore
• pompe di calore ad assorbimento a gas
• sistemi ibridi caldaia a condensazione
Il tetto di spesa è di 30.000 € per edifici unifamiliari*
* Il massimale cambia in caso di condominio
Cappotto termico, isolamento termico delle superfici opache verticali, orizzontali e inclinate che interessano l’involucro dell’edificio con un’incidenza superiore al 25% della superficie lorda complessiva disperdente dell’edificio medesimo.La spesa massima ammissibile dei lavori sulle parti opache su cui calcolare la detrazione fiscale è 50.000 € per edifici unifamiliari*
—
Sostituzione degli impianti
di climatizzazione invernale esistenti con impianti dotati di:
• caldaie a condensazione
• pompe di calore
• pompe di calore ad assorbimento a gas
• sistemi ibridi caldaia a condensazione
Il tetto di spesa è di 30.000 € per edifici unifamiliari*
* Il massimale cambia in caso di condominio
Interventi trainati
Il bonus viene erogato solo assieme ad uno degli interventi trainanti
—
• Installazione di impianti solari fotovoltaici e sistemi di accumulo, con un tetto massimo di spesa di 48.000 € per ogni unità abitativa e comunque non superiore a 2400 € per ogni kwp installato di impianto fotovoltaico e 1000 € per ogni kwh di capacità accumulo
—
• Installazione di colonnina per la ricarica di veicoli elettrici, tetto massimo 3000 € compresi gli eventuali costi per la richiesta di potenza addizionale al gestore di rete, fino a un massimo di 7kw
—
• Sostituzione dei serramenti esistenti o schermature solari con prestazioni energetiche rispondenti ai requisiti di norma
—
• Pannello solare termico
• Installazione di impianti solari fotovoltaici e sistemi di accumulo, con un tetto massimo di spesa di 48.000 € per ogni unità abitativa e comunque non superiore a 2400 € per ogni kwp installato di impianto fotovoltaico e 1000 € per ogni kwh di capacità accumulo
—
• Installazione di colonnina per la ricarica di veicoli elettrici, tetto massimo 3000 € compresi gli eventuali costi per la richiesta di potenza addizionale al gestore di rete, fino a un massimo di 7kw
—
• Sostituzione dei serramenti esistenti o schermature solari con prestazioni energetiche rispondenti ai requisiti di norma
—
• Pannello solare termico
Detrazione diretta, cessione del credito o sconto in fattura ?
Cessione
Diretta
Diretta
* Ricordiamo che il precedente beneficio fiscale (comunque ancora in vigore), oltre ad essere in percentuali più basse, poteva essere spalmato su 10 anni
Sconto
in fattura
in fattura
Cessione del credito
alla banca
alla banca
* Dalle direttive delle banche aderenti, l’importo sarà versato sul conto del cliente, a stati d’avanzamento non inferiori del 30%, come previsto dalle linee guida dell’agenzia delle entrate.
Quali sono le categorie che ne hanno diritto
Persone fisiche al di fuori dell’esercizio di attività di impresa, arti e professioni
—
Condomini
—
IACP · istituti autonomi
case popolari
—
Condomini
—
IACP · istituti autonomi
case popolari
Sono esclusi dall’ecobonus gli immobili appartenenti
alle seguenti categorie catastali:
A/1
abitazioni di tipo signorile
A/8
abitazioni in ville
A/9
castelli, palazzi di eminenti pregi storici o artistici
A/1
abitazioni di tipo signorile
A/8
abitazioni in ville
A/9
castelli, palazzi di eminenti pregi storici o artistici

Di cosa ci occupiamo noi della New Impiantistica insieme alle imprese ed i professionisti partner
DOCUMENTI
• Analisi di fattibilità per l’accesso al superbonus 110%
• Verifica della documentazione urbanistica ed edilizia che permette l’acceso alla super detrazione
• Preparazione di tutta la documentazione necessaria all’ottenimento del nulla osta da parte della banca per cedere il credito
• Pratiche edilizie
• Progettazione dettagliata dei lavori da realizzare per il salto delle 2 classi energetiche
• Asseverazioni
• Visto di conformità fiscale
• Analisi di fattibilità per l’accesso al superbonus 110%
• Verifica della documentazione urbanistica ed edilizia che permette l’acceso alla super detrazione
• Preparazione di tutta la documentazione necessaria all’ottenimento del nulla osta da parte della banca per cedere il credito
• Pratiche edilizie
• Progettazione dettagliata dei lavori da realizzare per il salto delle 2 classi energetiche
• Asseverazioni
• Visto di conformità fiscale
LAVORI
• Impianto fotovoltaico
• Impianto di accumulo con batterie
• Infrastruttura di ricarica per veicoli elettrici
• Pompa di calore e sistemi ibridi
• Caldaia a condensazione
• Solare Termico
• Cappotto Termico*
• Sostituzione serramenti*
• Interventi di completamento rientranti nel 110%*
• building automation per il clima
*Questi interventi saranno realizzati da aziende partner e non direttamente dalla New Impiantistica, lasciamo comunque libera scelta al cliente di far realizzare tali interventi a ditte di propria fiducia
• Impianto fotovoltaico
• Impianto di accumulo con batterie
• Infrastruttura di ricarica per veicoli elettrici
• Pompa di calore e sistemi ibridi
• Caldaia a condensazione
• Solare Termico
• Cappotto Termico*
• Sostituzione serramenti*
• Interventi di completamento rientranti nel 110%*
• building automation per il clima
*Questi interventi saranno realizzati da aziende partner e non direttamente dalla New Impiantistica, lasciamo comunque libera scelta al cliente di far realizzare tali interventi a ditte di propria fiducia